In queste vacanze di Pasqua abbiamo fatto un viaggio a Santiago di Compostela . Devo dire che il tempo è stato clemente con noi, in 4 giorni due sono stati di sole e altri due di pioggia. Cosa fare se piove...? Mangiare e mangiare! Infatti, sono tornata con 1 kg in più, anche se poi abbiamo mangiato quasi sempre pesce, e forse anche del pane... e anche dell' ottimo vino... - confesso...
![]() | |
© fotopanpepato |
Questo è un pane che si chiama "bola". Il pane tradizionale galiziano si fa con almeno un 25% di farina di grano galiziano, una lievitazione più lunga e la cottura in forni a legna fa sì che abbia un sapore diverso. Molto buono e alla fine mangi e mangi tonnellate di pane.
E poi un'altra meraviglia che si trova sulle coste della Galizia
![]() | |
© fotopanpepato | percebes |
Questo crostaceo cresce nelle agitate acque delle coste. I "mariscadores" che raccolgono questo frutto devono essere molto sperti e coraggiosi. Ma questo non è un compito per noi, noi dobbiamo gustarli al meglio per rendere onore a questi uomini che rischiano seriamente la vita ogni volta che li raccolgono.
E siamo anche andati a fare l'aperitivo con "tapas". Non vi dico la bontà delle ricette e le presentazioni che ci arrivavano da questo posto.
![]() |
© fotopanpepato |
![]() |
© fotpanpepato |
Nessun commento:
Posta un commento
grazie della visita!