![]() |
© fotopanpepato |
Ingredienti per 4
persone:
400 gr di pasta (noi in questa ricetta abbiamo utilizzato i rigatoni)
800 gr circa di
pomodori da sugo
4 melanzane
sottili e lunghe
2 spicchi d'aglio
30 ml di olio
extra vergine d'oliva
100 ml di olio per
friggere
2 rametti di
basilico
100 gr di ricotta
salata
sale qb
Lavate e tagliate
a rondelle le melanzane, sistematele in un colapasta spolverandole ad ogni
strato con un poco di sale. Lasciatele riposare per un' oretta durante la quale
lasceranno acqua e l’amaro.
In una capiente
pentola, portate a bollore 3 litri d’ acqua. Incidete i pomodori a croce con la
lama di un coltello. Sbollentateli pochi per volta fino a quando la buccia
comincia a raggrinzirsi. Con un mestolo forato, scolateli e spelateli.
Divideteli a
quarti e togliete i semi e l'acqua di vegetazione. Tagliateli a pezzetti e
metteteli in una padella dove avete dorato l'aglio con l'olio extra vergine di
oliva.Togliete gli spicchi d’aglio. Cuoceteli fino a quando non sarà diventata
una salsa corposa.
Prendete le
melanzane ed asciugatele con della carta da cucina.
Scaldate l'olio e
friggete le fettine di melanzana poche per volta per 4-5 minuti, devono
cominciare a dorarsi; scolatele su carta assorbente.
In un'altra
pentola portate a bollore 3 litri d'acqua, salatela e buttate la pasta.
Cuocetela secondo
il vostro gusto, scolatela e trasferitela nella padella del sugo insieme alle
melanzane. Aggiungete il basilico lavato ed asciugato.
Trasferite nei
piatti e spolverate con abbondante ricotta grattugiata.
A noi piace tanto spero anche voi!
Nessun commento:
Posta un commento
grazie della visita!