Oggi vi diamo un'altra ricetta per elaborare una deliziosa confettura di stagione.
CONFETTURA DI PRUGNE E SPEZIE
Ingredienti:
1200 gr di prugne fresche
500 gr di zucchero semolato
200 ml di acqua
6 baccelli di cardamomo
1 puntina di cucchiaino di noce moscata
8 semi di coriandolo
1 puntina di cucchiaino di cannella
Lavate e snocciolate le prugne. Mettetele in una pentola bassa , accendete il fuoco, portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa un ora e mezza, mescolando ogni tanto con un cucchiaio.
Mettete le spezie in un mortaio e pestatele leggermente. Mettetele In un pentolino con lo zucchero e l’acqua.
Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciatelo restringere fino ad ottenere uno sciroppo denso ma ancora trasparente.
Passatelo attraverso un colino a maglie fitte ed unitelo alle prugne, continuate a cuocere per altri dieci minuti.
Trasferite la confettura in vasi di vetro per marmellata sterilizzati. Chiudeteli molto bene e sistemateli all’interno di una pentola, copriteli con acqua e portate a bollore, lasciate sobbollire per almeno 20 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare. Una volta che i vasi sono freddi, controllate che si sia fatto il vuoto premendo con un dito sul coperchio, non deve flettere. Altrimenti ripetete l’operazione.
Conservateli in un luogo al riparato dalla luce.
![]() | ||
© fotopanpepato |
Questa confettura e molto saporita e delicatamente profumata. Qualsiasi crostata diventa più interessante con una confettura aromatizzata.
Un baratolo di confettura fatta in casa e sempre un regalo molto apprezzato!
A presto!
Un baratolo di confettura fatta in casa e sempre un regalo molto apprezzato!
A presto!
Questa confettura deve essere veramente una delizia! la proverò senz'altro!
RispondiEliminaciao Laura,
RispondiEliminagrazie per il commento. La confettura di prugne è una delle mie preferite.
Hai visto quella di albicocche e zenzero?
A presto!