Ieri sono andata in ristorante e mi sono fatta una bella
scorpacciata di “cruditè” di mare non male.
C’era di tutto un po’, tartare di branzino, di tonno,
salmone, poi carpaccio sempre con gli stesi pesci e due tipi d’ostriche, quelle
lunghe e quelle tonde. Mi sono piaciute di più le tonde : ) degli scampi e dei gamberoni,
buonissimi.
So che il pesce crudo non è gradito a tutti, ma all’inizio,
tanti anni fa, anche a me faceva abbastanza impressione l’idea di mangiarlo. Ho
cominciato dal sushi, così bello e simpatico che ho chiuso gli occhi e mi sono
infilata in bocca un nighiri tutto inzuppato in salsa di soia, ovviamente era
talmente salato che non ho sentito nient’altro…. Uf… dai riproviamo, questa volta meno soia, gnam gnam gnam… il
pesce crudo non ha il sapore che mi aspettavo, ma proprio per niente, e delicatissimo
e molto gradevole in bocca.
Vi propongo oggi delle freschissime e bellissime ostriche con granita di
limone, vi assicuro che sono spettacolari. Se non avete mai mangiato il pesce
crudo forse non è il caso che cominciate proprio con questa ricetta. Le
ostriche sanno di mare!
![]() |
© fotopanpepato |
ed ecco a voi la ricetta
OSTRICHE con granita di limone
Ingredienti per 6 persone:
12 ostriche freschìsime
Per la granita:
50 ml di succo di limone biologico fresco
1 limone biologico
2 ml d’acqua
Granita (da fare il giorno prima)
Mescolate il succo e l’acqua e versatelo in una pirofila. Mettetelo
nel congelatore.
Aprire le ostriche:
Afferra la conchiglia, con
la parte alta rivolta verso l'alto, con la mano protetta da uno strofinaccio
ripiegato più volte o meglio ancora l'apposito guanto in maglia metallica.
Infila ora tra le valve, a
lato della cerniera, la punta di un coltello a lama corta e robusta o un
coltellino per parmigiano (l'ideale sarebbe avere il coltello specifico per
ostriche). Fai forza con la lama del coltello facendo leva sul bordo della
cerniera tra i gusci.
Una volta aperte e separate
le valve, stacca il peduncolo che tiene attaccata l'ostrica al guscio e servi
immediatamente.
Sistemate i mezzi gusci sul
piatto da portata.
Prendete la granita dal
congelatore e grattate energicamente la superficie con una forchetta. Prendetene
un cucchiaino di granita e posizionatela sulle ostriche.
Grattugiate la buccia del
limone precedentemente lavato e asciugato sopra le ostriche e vostro piatto e
pronto per mangiare!
Questa preparazione è un ottimo antipasto per cominciare
una cena di pesce. Nei prossimi giorni ci penso ad un primo per proseguire.