Non c’e dubbio, l’autunno è arrivato.
Mi è venuta tanta voglia di qualcosa di calduccio e saporito,
che vi propongo questa deliziosa ricetta sarda.
FREGOLA CON
VONGOLE
Ingredienti per 4
persone:
300 gr di fregola
tostata
1 kg di vongole
veraci
300 gr di
pomodori perini
200 gr di gamberi
1 ½ litro di
brodo di pesce
1 peperoncino
1 spicchio
d’aglio
3 rametti di
prezzemolo
30 ml d’olio
extravergine d’oliva
sale e pepe qb
Sciogliete in una
capiente ciotola d’acqua fredda un pugno di sale e metteteci le vongole e
lasciatele spurgare per almeno un paio di ore.
Mettete a bollire
1 litro d’acqua, portate a bollore e tuffatevi i pomodori. Quando la pelle comincia
a ritirarsi, scolateli e pelateli. Tagliateli a metà, togliete l’acqua di
vegetazione e i semi, dividete a pezzi.
In una larga
padella, mettete le vongole spurgate e scolate, copritele e lasciatele aprire a
fuoco medio. Scartate quelle chiuse e togliete la maggior parte dei gusci.
Filtrate il
liquido di cottura attraverso una garza per eliminare la sabbia.
Lavate ed
asciugate il prezzemolo, tritate la metà con l’aglio.
Scaldate il
brodo( se avete preso i gamberi interi, unite le teste al brodo).
In una larga
padella, mettete 20 ml di olio, il trito di prezzemolo e aglio e il
peperoncino. Unite i pomodori a pezzetti e lasciate cuocere coperto a fuoco
medio per quindici minuti( potete anche usare la passata).
Unite la fregola,
insaporitela per qualche istante e bagnate con l’acqua delle vongole. Aggiustate di sale.
Unite anche metà
del brodo filtrato. Coprite e continuare a cuocere per almeno dieci minuti.
Aggiungete altro brodo, i gamberi e le vongole. Ultimate la cottura.
Spegnete il fuoco
e lasciate riposare qualche minuto.
Prima di
servirlo, irrorate con il restante olio , il pepe e il prezzemolo tritato.
![]() |
© fotopanpepato |
Invitante vero?
Fattemi sapere com’è
venuta a voi.
A prestissimo!
sapore d'estate!!!!
RispondiElimina